SKY Agriculture e INRAE: 40 anni di innovazione per un'agricoltura sostenibile

SKY Agriculture (ex SULKY) e INRAE (ex CEMAGREF-IRSTEA) festeggiano quattro decenni di una partnership unica basata su innovazione e sostenibilità. Dal 1985, le due organizzazioni hanno unito le loro competenze per far progredire l’agricoltura attraverso soluzioni tecnologiche all’avanguardia e pratiche rispettose dell’ambiente.
Questa esemplare collaborazione pubblico-privato ha portato a importanti progressi, tra cui :
- Il DPX, un punto di riferimento per il controllo della distribuzione dei fertilizzanti
- Le lame Epsilon, che hanno rivoluzionato la consistenza dello spandimento
- ECONOV, che ottimizza l’efficienza e il controllo degli input in tutti i punti della parcella
- Più recentemente, il controllo della velocità, un’innovazione che regola automaticamente la larghezza di lavoro in base alla velocità di avanzamento.
Questi progressi tecnologici sono stati resi possibili dal lavoro scientifico svolto sul banco di prova del CEMIB.

Oggi questa dinamica congiunta continua con nuovi ambiziosi progetti, in particolare nei settori della semina e delle prestazioni agronomiche.
Per celebrare questo anniversario, è stato consegnato un trofeo simbolico ai rappresentanti di SKY Agriculture e dell’INRAE, a testimonianza di un impegno comune per l’agroecologia e l’innovazione a lungo termine.
” Siamo orgogliosi della strada che abbiamo percorso insieme e ci impegniamo a fondo per affrontare le sfide dell’agricoltura di domani “, affermano i due partner, che sono anche coinvolti nell’imminente arrivo all’AgroTechnoPôle di Montoldre di una struttura di ricerca e sperimentazione di semenze all’avanguardia nel mondo, chiamata SEEDLINE.
La celebrazione del 40° anniversario rappresenta un nuovo impulso per un’agricoltura più efficiente, sostenibile e responsabile.

Informazioni su SKY Agriculture
SKY Agriculture progetta e produce attrezzature agricole innovative per un’agricoltura sostenibile e performante che rispetta il suolo. Ancorato al mondo reale degli agricoltori, il marchio pone l’esperienza sul campo al centro delle sue innovazioni.