SKY Agriculture lancia la nuova gamma FALCON T: Una macchina tecnologica dalla versatilità unica
Con la nuova gamma di spandiconcime trainati FALCON T, composta da quattro modelli – FALCON 100, 130, 160 e 240 – SKY Agriculture offre ora la gamma più ampia del mercato, in grado di coprire tutte le esigenze di spandimento, dai concimi granulari agli ammendanti (sfusi umidi, in polvere, organici).
Il FALCON rappresenta una nuova generazione di spandiconcime: altamente tecnologico, ma soprattutto progettato per essere facile da usare sul campo. Dotato delle più recenti innovazioni di SKY Agriculture – pesatura dinamica, assi di tracciamento intelligenti, controllo ISOBUS e FertiEye, l’esclusivo sistema di regolazione automatica basato su una semplice foto del concime – il FALCON offre la massima precisione e un adattamento immediato a ogni situazione.
Ma la sua vera rivoluzione sta nella sua eccezionale versatilità: bastano 7 minuti in campo, senza telescopio o attrezzo, per passare dallo spargimento di concime granulare (nitrato d’ammonio, urea, ecc.) allo spargimento di concime sfuso umido (calcare, escrementi, schiumatoi, pellet, ecc.).
Una prodezza tecnica unica sul mercato, che rende il FALCON il punto di riferimento assoluto per la velocità di spandimento e la flessibilità. Ogni dettaglio del FALCON è stato progettato per combinare prestazioni, controllo e adattabilità – tre qualità che si traducono in azioni concrete sul campo: Veloce, Preciso, Versatile.
FAST – Per lavorare in modo più rapido ed efficiente.
I velivoli FALCON T sono progettati per lavorare ad alte velocità di avanzamento. Questa velocità si basa su diverse innovazioni importanti:
- SPEED CONTROL – brevetto esclusivo SKY, che regola automaticamente il modello di spargimento in base alla velocità di avanzamento.
- Motori elettrici brushless: più veloci, più precisi e più stabili.
- Nuova unità di dosaggio intelligente (brevetto SKY): nastro idraulico + doppie saracinesche inclinate, gestite continuamente da un software di dosaggio dinamico. Questo regola l’altezza delle saracinesche e la velocità del nastro in tempo reale in base al tipo di prodotto, alla dose, alla velocità, alla pendenza o alla modulazione GPS.
PRECISIONE – La dose giusta nel posto giusto
La precisione è al centro del design di FALCON.
- Dosaggio volumetrico senza agitazione: i prodotti mantengono la loro integrità fisica.
- Pesatura dinamica continua: 4 celle di carico (T100/T130) o 6 celle di carico (T160/T240), fino a 400 misurazioni al secondo, con compensazione della pendenza e della temperatura.
- Le lame brevettate SKY Epsilon, ad alta resistenza, garantiscono una distribuzione uniforme.
- Regolazione della larghezza ad alta precisione, con scivolo rotante controllato elettricamente dalla cabina.
- ECONOV+: gestione GPS della chiazza di petrolio in curva e correzione automatica tramite SPEED CONTROL.
- TRIBORD 3Di (brevetto SKY): gestione automatica dei confini, con la possibilità di scegliere tra “resa” e “ambiente”.
- FERTITEST & FERTIEYE: strumenti collegati per una regolazione ottimale, riconoscimento dei fertilizzanti (FertiEye, Medaglia d’Argento 2025).
- Modulazione indipendente della dose GPS destra/sinistra (Dual Rate – brevetto SKY).
VERSATILE – Una macchina per ogni prodotto
Il FALCON T è versatile per design:
- Come standard, spargono il concime granulare fino a 52 m (40 m per l’urea). Opzione:
- Kit ad alto flusso per fertilizzanti organici in pellet
- Kit Wet Bulk per prodotti pesanti e appiccicosi (calcare, escrementi, feccia), fino a 10 t/ha con dischi idraulici.
I kit possono essere trasportati sulla macchina e sostituiti in 7 minuti senza attrezzi, direttamente sul campo. Questa modularità unica rende Falcon lo strumento universale per lo spandimento.
Il frutto di un’esperienza storica made in France
La gamma FALCON è anche il risultato di una comprovata esperienza industriale. È stata progettata dal team dell’ufficio di progettazione dello stabilimento di Fontenay-sur-Eure, vicino a Chartres – un sito storico del gruppo Burel, che per molti anni ha prodotto i famosi spandiconcime PROLOG.
Questa nuova generazione di valvole a spola trainate riflette decenni di esperienza e innovazione. Ogni dettaglio è stato progettato per sfruttare i molteplici utilizzi e le diverse condizioni incontrate dagli utenti di tutto il mondo.
La produzione del Falcon avverrà naturalmente nello stabilimento di Fontenay, uno dei tre stabilimenti del Gruppo Burel, simbolo del know-how francese al servizio delle prestazioni agricole internazionali.
Ergonomia e comfort quotidiano
- Capacità da 7.500 a 16.000 litri – un record di mercato.
- Braccio regolabile a molla per un comfort ottimale su strada e sul campo.
- Tramoggia inclinata di 3° per un migliore trasferimento del carico al trattore.
- La copertura avvolgibile motorizzata, controllata dalla cabina, può essere utilizzata aperta per il calcare stoccato alla fine del campo.
- Omologazione stradale europea RCE di serie.
- Ampia scelta di pneumatici (carreggiate da 1,79 a 2,40 m, opzione 3 m per CTF).
- Vani portaoggetti integrati, contenitore per il lavaggio delle mani, illuminazione stradale e di lavoro a LED, faro rotante e aiuto visivo per il carico.
- Opzioni di telecamere (spandimento, tramoggia, retromarcia) per un controllo totale dalla cabina.
Una gamma completa per ogni utilizzo
- FALCON ECONOV+: modello di punta, ultra equipaggiato per lo spargimento di precisione.
- FALCON PRO: dedicato ai fertilizzanti granulari, con opzione calcare.
- FALCON CaP: specializzato in calcare, con bracci a dischi o a coclea per prodotti in polvere. Le versioni PRO e CaP possono essere dotate di pesatura statica per determinare il peso esatto del carico.
Un’innovazione presentata ad Agritechnica – Padiglione 12 Stand C39
La gamma FALCON T sarà presentata ufficialmente ad Agritechnica, dove i visitatori potranno vedere in anteprima la versatilità unica di questo nuovo distributore.
Con Falcon abbiamo voluto superare i limiti della precisione e della flessibilità”, spiega David Guy, Managing Director di SKY Agriculture. È una macchina progettata per l’agricoltore di oggi: veloce, connessa, adattabile e sostenibile”.
FertiEye, l’innovazione premiata con una medaglia d’argento ad Agritechnica
Il FALCON sarà anche la prima macchina dotata del sistema FertiEye, un’importante innovazione di SKY Agriculture che ha vinto la medaglia d’argento agli Agritechnica Innovation Awards 2025.
Grazie al riconoscimento delle immagini basato sull’intelligenza artificiale, FertiEye consente agli utenti di fotografare il proprio fertilizzante, in modo che la macchina possa regolare automaticamente le impostazioni in base alle caratteristiche fisiche del prodotto. Si tratta di un eccezionale progresso tecnologico che segna un nuovo passo verso l’autonomia, la precisione e la facilità d’uso per tutti gli agricoltori.
